BENEDIZIONE CELTICA
Possa la strada venirti incontro
Possa il vento sospingerti dolcemente
Possa il mare lambire la tua terra e il cielo coprirti di benedizioni
Possa il sole illuminare il tuo voltoe la pioggia scendere lieve sul tuo campo
Possa Iddio tenerti sul palmo della sua mano fino al nostro prossimo incontro
Possa la sua tenerezza largamente benedirti:
Nel nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo
Questa è la nostra fede….
La lettera apostolica con la quale Papa Benedetto XVI ha indetto un “Anno della fede”si intitola Porta Fidei – “Porta della fede”- . L’immagine è tratta da un testo degli Atti, in cui Paolo e Barnaba, tornati nella comunità di Antiochia che li aveva inviati in missione, raccontano alla chiesa “tutto quello che Dio aveva fatto per mezzo loro e come avesse aperto ai pagani la porta della fede” (At. 14,27). La metafora della porta è suggestiva, poiché evoca l’idea di un cammino, di un passaggio. La fede non è qualcosa di acquisito una volta per sempre, né di afferrabile in modo puntuale e immediato: esige piuttosto la gradualità di un itinerario. Inoltre, il testo degli Atti mette bene in luce come in questo percorso operino insieme tanto Dio quanto la persona umana: è Dio che apre la porta, ma lo fa attraverso l’impegno di alcuni uomini, come Paolo e Barnaba, chiamati ad annunciare l’Evangelo, e la disponibilità di altri uomini e donne, docili nell’accogliere il loro annuncio. Dio apre la porta senza sfondarla; attende lui stesso la nostra disponibilità a lasciarla schiudere o quanto meno a non opporre resistenze. La pazienza del cammino è Dio stesso a viverla con noi. In altri termini, la fede è un dono, che tuttavia non si impone, ma chiede la collaborazione di un’accoglienza.
Dunque, un Anno per riscoprire la gioia del credere e ritrovare l’entusiasmo nel comunicare la fede. Ciò di cui il mondo, oggi, ha particolarmente bisogno è la testimonianza credibile di quanti, illuminati nella mente e nel cuore dalla Parola del Signore, sono capaci di aprire il cuore e la mente di tanti al desiderio di Dio e della vita vera, quella che non ha fine.
Gennaio/Aprile
- Consegna dei rami secchi di ulivo Domenica 3 febbraio.
- Inizio Quaresima con le Ceneri mercoledì 13 febbraio.
- Fiaccolata in onore della Madonna Domenica 10 febbraio ore 17.30.
- Prima celebrazione del Sacramento della Riconciliazione per i bambini del secondo anno sabato 20 aprile ore 17.00.
- Ritiro del grano da seminare alla Messa delle ore 10.00 di Domenica 10 marzo.
- Quaresima 13febbraio/30 marzo.
- Commento alla Via Crucis nei venerdì di Quaresima da parte dei gruppi di Cresima.
- Lettura Passio e distribuzione dei rami di ulivo Domenica delle Palme 24 marzo.
- Settimana Santa 25/30 marzo.
- Veglia all’Altare della Reposizione da parte dei gruppi di Cresima giovedì 28 e venerdì 29 marzo.
- Rinnovo delle promesse battesimali per i bambini del primo anno lunedì 22 aprile ore 17.00.
Maggio
- Incontro con i genitori, padrini e madrine dei cresimandi- Domenica 5 maggio ore 19.30.
- Celebrazione solenne del Sacramento della Confermazione – Domenica 12 maggio ore 10.30.
- Celebrazione della Messa di Prima Comunione - Domenica 19 maggio ore 9.00 e Domenica 26 maggio ore 9.00.
Giugno
- Saluto finale a chiusura di anno lunedì 2 giugno 2013 per i
comunicandi..
- Saluto finale a chiusura di anno giovedì 6 giugno 2013 per i cresimandi.
- Aule e spazi disponibili per attività oratoriali.
MOMENTI FORTI DELL’ANNO
Settembre
- Incontro con tutti i catechisti giovedì 20 ore 17.30.
- Domenica 30 nella Cappella di via Caravaggio incontro con i genitori dei bimbi che intendono frequentare l’iniziazione cristiana.
Ottobre/Dicembre
- Da lunedì 24 settembre si accolgono le richieste dei genitori che intendono avviare ad un cammino di fede i propri figli.
- Inizio catechesi in via Caravaggio se si è formato il gruppo martedì 2 ore 17.00/18.30
- Riunione con le mamme dei bimbi che iniziano il cammino di fede lunedì 1 ottobre ore 17.00.
- Gita fuori porta con i cresimandi e i neo comunicati.
- Riunione con le mamme dei ragazzi che iniziano il cammino che li porterà alla Cresima giovedì 11 ottobre ore 17.00.
- Inizio catechesi per tutti i gruppi di Comunione lunedì 15 ottobre ore 17.00.
- Inizio catechesi per tutti i gruppi di Cresima giovedì 18 ottobre ore 17.00.
- Missio e Traditio-Messa ore 10.00 di Domenica 28 ottobre.
- Avvento - 27 novembre/24 dicembre.
- Natale - 25 dicembre/6 gennaio.
LUNEDI’ 15 OTTOBRE HA INIZIO L’ANNO CATECHISTICO
ITINERARIO DI INIZIAZIONE CRISTIANA DEI BAMBINI E DEI FANCIULLI
PRIMO - SECONDO - TERZO ANNO:
Lunedì ore 17.00/18.30
ITINERARIO MISTAGOGICO DI CATECHESI
CELEBRAZIONE
ESPERIENZA DEI RAGAZZI E DEI GIOVANI
PRIMO-SECONDO-TERZO ANNO
Giovedì ore 17.00/18.30
ADULTI
ore 20.00/21.00
INCONTRO CON I GIOVANI
Ogni venerdì ore 20.00
OGNI PRIMO VENERDI’ DEL MESE
Adorazione Eucaristica ore 20.00
ITINERARIO DI CATECHESI PER ADULTI
Giovedì ore 19.15/20.30
DOMENICA ORE 10.00 S. MESSA DELLE FAMIGLIE
Tutte le SS. Messe sono trasmesse
in diretta web sul sito della parrocchia
www.parrocchiabmvimmacolatadilourdes.org
ATTIVITA’ DI LABORATORIO
Il termine “laboratorio” è entrato prepotentemente, in questi ultimi anni, nel campo formativo.
È una bottega-scuola dove si impara facendo, dove alla situazione aula segue, in modo sostanziale, l’esperienza cantiere. Esso va concepito e formalizzato come luogo di incontro tra sapere e saper fare e tra ideazione e progettualità. È da tempo che nella nostra comunità siamo soliti arricchire la catechesi con l’impegno a cose pratiche. Anche quest’anno organizzeremo alcuni laboratori.
Di essi daremo notizia a catechismo iniziato.
ANIMAZIONE LITURGICA DOMENICALE
E NEI MOMENTI FORTI DELL’ANNO
Coinvolgere le famiglie, i catechisti, gli assistenti e gli animatori per preparare monizioni, proclamazioni, intercessioni, offertorio e canti.
OTTOBRE GENNAIO:
21 II e III Cresima 13 Catechisti
28 Missio Catechisti 20 Pulcini II A. E.
27 Pulcini II E.V.
NOVEMBRE: FEBBRAIO:
1 Cantori 3 I Cresima
2 C.P.P. 10 II e III Cresima
4 Pulcini III V.G 17 Pulcini III V. G.
11 Pulcini II A.E 24 Pulcini III A. E.
18 I Cresima
25 II e III Cresima
DICEMBRE: MARZO
2 Pulcini III V.G. 3 Pulcini II A. E.
8 Cantori 10 Pulcini II E. V.
9 Pulcini III A.E. 17 Catechisti
16 I Cresima 24 (Domenica delle Palme
23 II e III Cresima ore 18.30)
APRILE MAGGIO
7 Catechisti 5 II Cresima
14 III Cresima 12 Cel. Cresima ore 10.30
21 Comunicandi 19 I Cresima
28 Comunicandi 26 Pulcini II A.E.
GIUGNO
2 Pulcini II E.V.
COMMENTO VIA CRUCIS NEI VENERDI’ DI QUARESIMA – ORE 19.00
15 FEBBRAIO - Sacerdote
22 FEBBRAIO - Sacerdote
1 MARZO - II e III Cresima
8 MARZO - I Cresima
15 MARZO - Catechisti
22 MARZO - Ministri Aus. dell’Eucaristia
29 MARZO - (Venerdì Santo) C.P.P.
DOMENICA DELLE PALME 24 MARZO
LETTURA PASSIO MESSE ORE:
18.30 (SABATO) Pulcini III V. G.
9.00 Cantori e Catechisti e III Cresima
11.00 II Cresima
13.00 I Cresima
18.30 Pulcini III A. E
31 (Pasqua di Risurrezione
ore 19.00)
IMPEGNI PER I CATECHISTI
Partecipazione agli incontri con le mamme sulla catechesi svolta ai loro figli ,una volta al mese, di sabato, ore 17.00 con i catechisti del gruppo (ciascuno nella propria aula).
Novembre 24 - Marzo 2 - Maggio 4
Partecipazione agli incontri di catechesi con i genitori nel salone parrocchiale, ore 18.00/19.30, nelle seguenti domeniche :
Dicembre 2 Marzo 17
Gennaio 13 Aprile 21
Febbraio 17
SETTIMANALMENTE CATECHESI AI FANCIULLI E
CELEBRAZIONE DEL GIORNO DEL SIGNORE
TAPPE DELL’ANNO CATECHISTICO
I TAPPA 15 OTTOBRE– 20 DICEMBRE
II TAPPA 7 GENNAIO - 25 MARZO
III TAPPA 8 APRILE - 6 GIUGNO
VACANZA CATECHISTICA
21 DICEMBRE/6 GENNAIO - NATALE
26 MARZO - 7 APRILE - PASQUA
Distensione/CONVIVIALITA’/SOLIDARIETA’
.
Coinvolgimento vendita natalizia di beneficenza.
Gara del presepe in famiglia e tra i gruppi.
Tombolate con premi.
Scambio doni per Natale.
Drammatizzazioni natalizie e pasquali.
Cineforum per grandi e piccini.
Festa della mamma e del papà.
Festa dei nonni portando un sorriso a domicilio.
Festa della famiglia.
Pizza di gruppo.
Passeggiate fuori porta.
Gita pasquale.
Saluto finale a chiusura di anno.
Animazione con la partecipazione responsabile dei genitori nei
giardini attigui dopo la Messa domenicale delle ore 10.00.
Cioccolata calda e biscotti per tutti per sottolineare i momenti più
importanti dell’anno catechistico.
A conclusione aule e spazi disponibili per attività oratoriali.