DOV'E', O MORTE, LA TUA VITTORIA? 

 E' una tarda mattinata primaverile, tra il 30 e il 33 della nostra era.

  In una strada di Gerusalemme procede un piccolo corteo: un condannato a morte avanza, reggendo il “patibolum”, il braccio trasversale di quella croce il cui palo verticale è già piantato sul Golgota.

E' questa l' ultima tappa di una storia a tutti nota: al centro Gesù Cristo, l'uomo crocifisso e umiliato, il Signore risorto e glorioso. Presto svelerà, in modo sfolgorante, un'altra sua natura, celata sotto il profilo concreto del suo volto e del suo corpo di uomo, quella di essere il Figlio di Dio. La croce e il sepolcro non sono l'estuario ultimo della sua storia, bensì lo è la luce della sua Risurrezione e della sua Gloria.

Liturgico Pastorale

L M M G V S D
 
 
1
 
2
 
3
 
4
 
5
 
6
 
7
 
8
 
9
 
10
 
11
 
12
 
13
 
14
 
15
 
16
 
17
 
18
 
19
 
20
 
21
 
22
 
23
 
24
 
25
 
26
 
27
 
28
 
29
 
30
 
 
 
 

Visitatori

  • Visitatori Totali: 12164368
  • Visitatori Unici: 149989
  • Utenti Registrati: 64
  • Ultimo Utente Registrato: pasquale de nicola
  • Nodi Pubblicati: 1460
  • Tuo IP: 44.212.96.86
  • Da: Dom, 2009-06-28 19:17
<

 

SETTEMBRE

  • Dal giorno 21  dalle ore 17.00 alle 19.00 si accolgono le richieste dei genitori che intendono avviare ad un cammino di fede i propri figli.
  • Lunedì 28 ore 17.00  accoglienza dei genitori e dei bambini che iniziano il cammino di fede

OTTOBRE

  • Lunedì 5 ottobre dalle ore 17.00 alle ore18.30 inizio catechesi per tutti i gruppi di Comunione
  • Giovedì 8 ottobre  dalle ore 17.00 alle ore 18.30 inizio catechesi gruppo di Cresima
  • Domenica 25 ottobre mandato ai catechisiti e consegna del libro della fede nel corso ore 10.00

Utenti on-line

Ci sono attualmente 0 utenti e 37 visitatori collegati.

Nuovi utenti

  • o.varriale
  • g.puglisi
  • a.palomba
  • m.palma
  • h.cozzolino

<

 

Accesso utente

CAPTCHA
Questa domanda è per verificare se sei un visitatore umano e per evitare lo SPAM.
CAPTCHA con immagine
Inserire i caratteri mostrati nell'immagine.